top of page


Il Codice Pirata
Il Kraken, Maelstrom e i Tentacoli sono parte del Concilio Pirata, l`unico ad occuparsi di ogni decisione che riguardi la Fratellanza. Il Kraken è unico depositario del Codice della Fratellanza e il concilio sarà a conoscenza del contenuto dello stesso. Il Kraken ha sempre l`ultima parola in merito ad ogni questione con voto di maggioranza.
I
II
I Tentacoli hanno il pieno comando della nave durante tutta la rotta e in ogni momento hanno la facoltà di condurre la nave. Chiunque provi a sovvertire la gerarchia in mare aperto verrà legato e riceverà un colpo di frusta da ciascuno dei membri della Ciurma, a meno che la maggioranza degli uomini a bordo non si pronunci in suo favore.
III
Le scelte più importanti riguardanti il destino ed il futuro della Ciurma vengono prese previa riunione dei Pirati più alti in carica, con l`ultima parola al Capitano.
IV
Il primo uomo che avvista una nave da catturare riceverà 500 monete una volta a terra.
V
Il Salasso di bordo ha diritto ad usufruire alle monete per il mantenimento della sua attrezzatura durante il servizio in mare.
VI
Il bottino sottratto ad una nave catturata, o recuperato da una battuta di caccia o pesca, verrà suddiviso equamente fra i membri della Ciurma presenti nella spedizione. Nella suddivisione si dovrà però tenere conto di una quota in più che servirà ad arricchire le casse della Ciurma. In periodi di grande necessità, per esempio in periodo di guerra, il Kraken potrà ordinare di ammassare, totalmente o solo in parte, i bottini conquistati al sicuro nelle casse della Ciurma.
VII
Sfregi, mutilazioni o infortuni permanenti vengono risarciti partendo da un minimo di 500 monete, più un aggiunta in base alla gravità della perdita, rispettivamente :
- Un orecchio o il naso, 1.000 monete ;
- Un occhio, 2.000 monete ;
- Una mano, 3.000 monete ;
- Una gamba, 4.000 monete ;
- Una braccio, 5.000 monete.
VIII
I viveri e le razioni vengono distribuiti in parti uguali.
IX
Quando è il suo turno, ogni fratello può chiedere a bordo una parte del bottino (in aggiunta alla sua parte) se ne ha ragionevolmente bisogno. Ma se un fratello ruba alla compagnia valuta in moneta, gioielli, oro o altro metalli preziosi, viene immediatamente condannato all`abbandono. Se un fratello dovesse rubare a un altro, il colpevole verrà punito col taglio delle orecchie e del naso, e sarà lasciato a terra; non in un posto completamente disabitato, ma comunque in un luogo poco ospitale.
X
Se c`è dubbio in una disputa tra fratelli, il verdetto viene stabilito secondo le regole dell`onore. Se un fratello è trovato colpevole, la prima volta è perdonato, ma se offende di nuovo, viene legato all`albero e riceve un colpo di frusta da tutti i membri della ciurma.
XI
Chiunque si addormenti durante un turno di guardia, verrà legato e riceverà un colpo di frusta da ciascuno dei membri della Ciurma. Se recidivo, farà un doppio giro di chiglia con gli arti legati
XII
Le dispute tra i membri della Ciurma, a bordo della nave, vengono risolte solo e soltanto una volta sbarcati. I testimoni avranno potere decisionale sul duello, che potrà essere combattuto in qualsiasi modo, e proclameranno loro stessi il vincitore. Nessuno può rifiutare un duello, chi sia all`arma bianca o a insulti, se le motivazioni vengono ritenute lecite dal testimone presente con la carica più alta. Chi rifiuterà a priori verrà punito con l`allontanamento su un`isola deserta, con l`unica consolazione di una brocca d`acqua e una spada. I duelli senza pubblico sono severamente vietati, pena di trenta frustate ad entrambi i contendenti.
XIII
Chi diserta dal Vascello o non prende parte a una battaglia, sarà punito con la morte per decapitazione o abbandono.
XIV
Le armi dovranno essere sempre tenute ben pulite e affilate.
XV
Nulla, per un membro della Fratellanza, viene prima del Kraken e della Fratellanza
XVI
Un Pirata colpevole di un gravissimo misfatto, di qualunque natura, riceve in breve un emissario del Capitano. In silenzio, senza scambi di parole, in mano gli viene consegnato un pezzetto di carta annerita.
​
Il Marchio Nero.
Marchio Nero significa esilio.
Marchio Nero significa morte.
XVII
Non sono permessi donne o uomini che non siano pirati e bambini a bordo. Chiunque dovesse portare sconosciuti travestiti a bordo, verrà punito con la morte.
bottom of page