
• Che cos’è un Pirata?
Il Pirata è un personaggio che può possedere sfaccettature caratteriali piuttosto varie: sarà possibile incontrare pirati introversi e schivi, come più inclini all’ironia e allo scherzo, esattamente come qualche pirata più irruento e violento. Ciò che accomuna tali figure è la propensione verso l’avventura in mare, il guadagno illegale ed il forte legame per chi condivide con loro tali esperienze. Rhum e scazzotate rendono tutto più divertente e frizzante: non è un luogo comune; è proprio così!
• Che cosa fa un Pirata?
Il Pirata fa, prima di tutto, parte di una ciurma e ad egli vengono assegnati dei compiti da svolgere per fare in modo che “la baracca vada avanti”. Le mansioni da svolgere sono numerose: alcuni di loro si dedicano a trattative commerciali, altri ancora all’arruolamento di nuovi marinai liberi, alcuni si dedicano allo studio delle mappe navali ed altri ancora preferiscono un approccio più diretto sfoderando spada e sguainando coltelli. Ma ciò che sta alla base della personalità pirata è la capacità di adeguarsi: ogni membro deve saper intervenire in qualsiasi tipo di situazione per portare a termine missioni tra le più disparate. L’obiettivo primo dei Pirati è il bottino: il più delle volte ottenuto depredando vascelli via mare. Quando la nave della ciurma giunge al molo, i Pirati scendono a terra a malincuore e cercano di far fruttare ciò che hanno saccheggiato in viaggio grazie al Mercato Nero. Anche rapimenti ed uccisioni fanno parte delle avventure della ciurma: ovviamente i Pirati si mobilitano per un rapimento o un omicidio quando hanno intuito che, con una di queste due azioni, vi è una possibile fonte di guadagno, sia materiale che strategica. Un pirata non fa mai niente per niente!
• Cosa vuol dire gioco clantestino?
E' una tipologia di gioco volta prettamente all'illegalità. Un personaggio che utilizza questo stile di gioco potrà avere un soprannome e/o una maschera per non farsi riconoscere, potrà svolgere attività contro la legge quali furti, truffe, rapimenti e sequestri, omicidi, strozzinaggio e usura, traffico di materie, saccheggi e depredazioni e chi più ne ha, più ne metta. Una colonna portante del gioco clandestino è formata da tale concetto: il personaggio TENTERA’ di truffare l’altro personaggio: non vi è una truffa tra player. Per fronteggiare questo tipo di situazione e prevenire qualsiasi tipo di metagame occorre basare tutto sull’ONGAME e non prendere accordi fra giocatori. La ciliegina sulla torta del gioco clandestino, infine, è la seguente: se si sta andando incontro a giocate caratterizzate da rapimenti e/o omicidi ciò non verrà comunicato al player “vittima”. Tutto verterà sull’ongame e sull’onestà-capacità dei player.
• Come si fa ad entrare nella gilda dei Pirati?
Vi sembrerà strano ma basta… giocare! Missive ONGAME verranno IGNORATE poiché è decisamente assurdo che voi sappiate i nostri nomi e che i nostri personaggi facciano parte dei Pirati (essendo una gilda clandestina). Potete avvisarci OFFGAME che desiderate entrare nella nostra gilda ma la cosa basilare è… giocare. L’ho giò detto? Giocare! Per entrare nei Pirati non ci sono momenti in cui si può o non si può ma vi chiediamo di scriverci e farvi sentire presenti. Raramente saremo noi a contattarvi. L’avvicinamento a noi potrà avvenire in vari modi e toccherà a voi inventarli. In bacheca nella sezione “Voci delle Gilde e dei Clan” ogni 15 giorni verrà pubblicato un messaggio della Lega Nautica (copertura dei Pirati. Leggetelo, non sia mai che vi venga qualche idea! Quindi… buon gioco!
​
• Ho un pg mannaro. Posso entrare nei Pirati? Sì, ma...
"Un mannaro può far parte di una ciurma ma sarà soggetto alle seguenti precisazioni: il mannaro ha un forte attaccamento alla terra non solo a livello spirituale ma, in quanto "figlio di Gaia" e difensore della natura, anche a livello fisico vero e proprio. L`essere speciale ha le necessarie implicazioni. E` per questo che MAI ci potrà essere un mannaro che passa il suo tempo totale per mare. Frequentemente avrà la necessità di tornare al bosco entrando in sintonia con il SUO AMBIENTE e rigenerarsi in un certo senso. Ricordiamo infatti che un mannaro che va per mare, dopo il terzo giorno è costretto a giocarsi, UNA VOLTA AL GIORNO e PER TUTTI I GIORNI SEGUENTI IN MARE, la skill di mutazione involontaria. Questo è proprio perchè più di tanto, lontano dalla terra ferma non regge. Quindi o i viaggi in mare sarebbero brevi e con soste frequenti, o andrebbe letteralmente ingabbiato per il rischio di fare una strage." (tratto da Informative del Senato di Lot).